Possiamo quindi definire l’incontro dei giovani del 1985 la prima GMG. L’incontro, nel contesto dell’Anno Internazionale della Gioventù, indetto dall’Organizzazione delle Nazione Unite, si svolgerà in particolare durante i giorni 30-31 marzo 1985, a Roma (Italia).
In questo contesto, il Santo Padre scriverà la lettera apostolica Dilecti amici (31 marzo 1985), “Ai giovani e alle giovani del mondo” per l’Anno Internazionale della Gioventù, indetto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (pubblicato il 26 marzo 1985). – Per scaricare la lettera apostolica, clicca qui.
L’annuncio dell’istituzione della Giornata Mondiale della Gioventù è avvenuto nel corso dell’allocuzione di Giovanni Paolo II al Collegio dei Cardinali e alla Curia Romana del 20 dicembre 1985: “Il Signore ha benedetto quell’incontro (con i giovani – la vigilia della domenica delle Palme – il 30 marzo 1985) in modo straordinario, tanto che, per gli anni che verranno, è stata istituita la Giornata Mondiale della Gioventù, da celebrare la Domenica delle Palme, con la valida collaborazione del Consiglio per i Laici”.
Solo nell’incontro “nazionale” del 1986, verrà usato per la prima volta il nome “Giornata Mondiale della Gioventù”.
