Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana
Ci introduciamo all’ormai prossimo tempo di Avvento e Natale prendendo a prestito le parole dell’arcivescovo Rino Fisichella che ci invita a tenere presente e imprimere nella mente e nel cuore che
«se si vuole accogliere la sfida dell’evangelizzazione ai nostri giorni, è necessario saper rivestire il linguaggio della fede degli abiti della speranza. Il Giubileo 2025 [basato sul messaggio di speranza cristiana che nasce dall’amore di Dio] diventa una felice opportunità perché questo si realizzi».
Nella Bolla di indizione del Giubileo viene proprio ribadito con forza che «nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé». La dimensione della bellezza ne è senz’altro la via di accesso privilegiata. La speranza va poi alimentata, con l’ascolto della Parola di Dio, sostenuta e accompagnata.
Proprio per questa ragione abbiamo scelto di vivere il tempo di attesa del Natale, diventando tutti insieme allievi di speranza alla scuola di grandi artisti che si cimentano in svariate discipline. Accompagnati da Giusy e Leo, impareremo dallo scultore che sperare è vedere oltre il blocco di marmo che si ha di fronte; apprenderemo dall’architetto che sperare è fare progetti così come per il sarto è creare un modello, per il musicista compositore è creare armonia, per il poeta è esprimere emozioni e per il pittore è vedere il mondo a colori.
In occasione dell’avvio del Sinodo sui giovani, Papa Francesco ha sottolineato che «i nostri giovani saranno capaci di profezia e di visione nella misura in cui noi, ormai adulti o anziani, siamo capaci di sognare e così contagiare e condividere i sogni e le speranze che portiamo nel cuore».
Ci auguriamo reciprocamente che ciascuno di noi sappia apprendere l’arte della speranza e possa gridare a gran voce, con la propria testimonianza di vita, “Spera nel Signore, sii forte, si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore” (Sal 27,14).
Per scaricare liberamente il materiale e stamparlo, puoi cliccare qui
Aiutaci a coprire i costi di grafica con un’offerta libera (il seguente codice QR può essere usato per TWINT, fatture, carte di credito,…)
